Giradischi a trazione diretta di nuova generazione

La tecnologia ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) è una grande novità per il suono dei vinili
Nel 1970 Technics sviluppa il primo giradischi a trazione diretta al mondo. Questo sistema ha contribuito notevolmente alla soluzione dei problemi presenti nei giradischi precedenti, come il rapporto segnale/rumore e l'effetto wow e flutter (oscillazioni e vibrazioni). Utilizzati dalle stazioni radio per le prestazioni superiori, questi giradischi finiranno per imporsi nel settore. Nel 2016 Technics sviluppa il motore a trazione diretta coreless per eliminare un problema tecnico noto come cogging. Abbinando questo motore alle più recenti tecnologie di controllo digitale della rotazione, è stato possibile migliorare in modo significativo la qualità del suono.
Attraverso un'incessante attività di ricerca e sviluppo volta a migliorare ulteriormente la qualità audio del vinile analogico e ad esaltare il fascino della musica, Technics è giunta alla tecnologia ΔΣ-Drive che vanta significative innovazioni rispetto ai sistemi a trazione diretta precedenti. Questo sviluppo inaugura una nuova generazione di giradischi a trazione diretta Technics.
L'evoluzione dei giradischi a trazione diretta Technics
Prima generazione: SP-10 1970
Il primo giradischi al mondo a usare la trazione diretta

Il primo motore a trazione diretta di Technics
Il motore a trazione diretta utilizzato su SP-10

Seconda generazione - 1975 SP-10MK2
Dotato di Quartz Lock per ridurre al minimo gli scarti di velocità

Terza generazione - 2016 SL-1200G
Significativo miglioramento delle prestazioni di rotazione grazie a un motore a trazione diretta coreless (privo di nucleo in ferro) e al controllo digitale

Motore a trazione diretta coreless
Il motore a trazione diretta coreless ha contribuito a eliminare i problemi di cogging

Quarta generazione - 2023 SL-1200GR2
Dotato della nuova tecnologia ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) per eliminare le microvibrazioni del motore

Quarta generazione - 2024 SL-1300G
Giradischi Grand Class con design Hi-Fi dotato di ΔΣ-Drive

La tecnologia ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) è il risultato di oltre 50 anni di sviluppo del motore a trazione diretta

Localizzazione dell'immagine sonora migliorata per un'espressione spaziale più sofisticata
Gli ultimi sistemi con controllo del motore impiegano il metodo PWM. Analogamente, gli amplificatori completamente digitali di Technics usano il metodo PWM per un'uscita audio ad alta precisione e bassa distorsione. Concentrandosi su questa funzione comune, per ridurre le imprecisioni e le vibrazioni minime dovute alla rotazione del motore, Technics ha sviluppato il nuovo sistema ΔΣ-Drive che integra le tecnologie di qualità audio superiori ottenute dallo sviluppo dell'amplificazione completamente digitale. Nel settore dei giradischi dove il peso è importante, questo nuovo approccio migliora la qualità audio basandosi sull'elaborazione del segnale.
Il sistema ΔΣ-Drive usa la tecnologia di conversione delta-sigma per ridurre gli errori nei segnali di azionamento, riducendo la distorsione attraverso la tecnologia di generazione PWM di alta precisione. Contribuisce inoltre a ridurre le imprecisioni rotazionali e le vibrazioni minime, non rilevabili con i parametri wow e flutter o il rapporto segnale/rumore. Le vibrazioni minime sono componenti a fase inversa nei segnali audio e oscurano l'immagine sonora, ma la tecnologia ΔΣ-Drive riduce queste vibrazioni migliorando la localizzazione dell'immagine sonora per consentire un'espressione spaziale nitida e di qualità superiore.

Confronto fra le vibrazioni del piatto con il sistema ΔΣ-Drive e un sistema comune
La tecnologia ΔΣ-Drive riduce le vibrazioni minime generate da lievi fluttuazioni nella rotazione del motore. In questo modo contribuisce a ridurre le vibrazioni sulla superficie del piatto, migliorando la localizzazione dell'immagine sonora e ottenendo un'espressione spaziale più sofisticata.

Confronto delle forme d'onda spettrale fra un segnale audio di un ΔΣ-Drive e un sistema comune
Rispetto al sistema convenzionale, lo spettro del segnale audio a 3 kHz circa è più nitido, garantendo una riproduzione chiara con fluttuazioni rotazionali minime.

*Risultati delle misurazioni per il modello SL-1200GR2
Il fattore decisivo per la qualità audio del vinile analogico;
le prestazioni di conversione elettromagnetica ideali
Per migliorare la qualità audio nella riproduzione di vinili analogici, è di fondamentale importanza la capacità della testina di tracciare con precisione le informazioni musicali incise sul disco e di convertirle in segnali elettronici. È altresì fondamentale la massima precisione rotazionale con vibrazioni minime o assenti del motore.
La nuova tecnologia ΔΣ-Drive di Technics garantisce prestazioni di rotazione uniche, perfette per i giradischi a trazione diretta di nuova generazione e fondamentali per migliorare la precisione di conversione elettromagnetica della testina. Apprezza l'eccellenza del suono di un vinile su questo nuovo giradischi, un'esperienza da non perdere.
